Nasce la Consulta per la Promozione del Territorio del Parco del Monviso
Il nuovo consiglio ha voluto come primo atto operativo concretizzare la partecipazione attiva delle comunità locali, attivando, sin da subito, la formazione della “Consulta per la promozione del territorio del Parco del Monviso”.
“Si tratta di uno strumento che potrà essere particolarmente utile per avvicinare il Parco alle realtà produttive, ambientali e alla società civile presente sul territorio – commenta il Presidente Gianfranco Marengo. - Abbiamo scelto l’avviso pubblico proprio per dar modo a tutti gli aventi diritto di presentare le proprie candidature. In particolare, saranno tenute in considerazione quelle espresse in forma unitaria da più associazioni o enti”.
Possono far parte della Consulta i rappresentanti delle associazioni artigiane, commerciali, di promozione turistica, agricole, ambientaliste, venatorie e di specifiche realtà territoriali.
Un posto di diritto, per legge, spetta al Club Alpino Italiano e al Collegio delle Guide Alpine. Il bando scade il 4 aprile.
“Contiamo molto sull’apporto di idee e sulla collaborazione che si potrà creare con chi vive e lavora nell’area Parco che, dal 2016, si è estesa notevolmente nella zona montana”, conclude Marengo.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.