I Chirotteri
I Chirotteri (pipistrelli) sono dei mammiferi, e rappresentano una delle specificità faunistiche più importanti del Parco del Po Cuneese. Due sono i siti del Parco degni di nota, importanti a livello non soltanto italiano ma europeo.
L’Abbazia di Staffarda, dov’è insediata una colonia riproduttiva, cioè un gruppo di individui che occupano quel sito soltanto nella stagione estiva per riprodursi, e la Grotta di Rio Martino, in Valle Po, dove invece le colonie, più limitate ma maggiormente diversificate quanto a specie, eleggono il luogo a sito di svernamento.
Anche se fa a tratti ancora freddo, il grande sonno dei pipistrelli sta per finire. Quando riappariranno, rispettiamoli.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.