News del 18/09/2015

Palazzo Taffini d'Acceglio di Savigliano

La residenza dei marchesi Taffini d'Acceglio, grande famiglia di militari al servizio di Casa Savoia, è il più importante tra i palazzi di Savigliano.
Si ritiene l'edificio costruito negli anni intorno al 1620 su lotti acquisiti dai Taffini a partire dal 1603 e lasciato in eredità alla morte del colonnello Camillo Taffini (1629) al primogenito Giusto Aurelio.
L'opera è tradizionalmente attribuita all'architetto ingegnere militare Ercole Negri di Sanfront (1622). Al severo prospetto su via S. Andrea si contrappongono i due elegantissimi fronti interni che si affacciano sul cortile: essi formano un porticato sovrastato da due ariose gallerie sorrette da colonne binate d'ordine dorico, in pietra arenaria dal colore solare. Il tutto è improntato ad una sobria grandiosità.
Salendo lo scalone d'onore si raggiunge il salone affrescato, nella prima metà del Seicento, ove spiccano sei fatti d'arme (battaglie di Secessione del Monferrato) combattuti dal 1617 al 1636 da Vittorio Amedeo I, marito di Cristina di Francia, morto nel 1637. L'opera, grandioso omaggio al duca, sarebbe attribuibile alla cerchia di Giovanni Antonio Molineri (1577-1631), in particolare al fiammingo Jean Claret e a Giovenale Boetto.
Il salone, da che fu ultimato, ospitò solenni cerimonie, accogliendo Duchi, Principi e Re. Contigue al salone si trovano tre pregevoli sale settecentesche di gusto rococò squisitamente decorate (circa 1760-1771) le cui volte ribassate a stucchi celano una serie di affreschi di scuola molineriana e preziosi soffitti cassettonati rinvenuti nel 1978.
Dal 1726 al 1731 il palazzo fu abitato dalla principessa Isabella di Savoia Carignano.
Dal 1898 fino a metà degli anni Settanta del secolo scorso vi ebbe sede l'Istituto delle Rosine.
L'edificio è ora di proprietà della Banca Cassa di Risparmio di Savigliano.

Ufficio Turistico IAT di Savigliano
Palazzo Taffini, Via S. Andrea 53
Tel. e fax 0172.370736
ufficioturistico@comune.savigliano.cn.it
Orario: sabato e domenica 10.00-12.30 / 14.00-18.00
martedì e venerdì 9.00-12.30


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.