News del 18/09/2015

Ecomuseo della Resistenza di Rossana

Il museo, nella parte esterna, presenta opere scultoree e affreschi che rappresentano momenti significativi del periodo resistenziale.
Nell'edificio A sono collocati pannelli che contengono documenti scritti e fotografici inerenti le formazioni partigiane operanti in valle, cimeli e armi (le armi esposte sono disattivate così come vuole la legge italiana, cioè in modo irreversibile, al punto che nemmeno un esperto potrebbe riportarle al loro iniziale funzionamento); nell’edificio B è stata aggiunta una nuova sezione con manichini che riproducono scene originali.
Largo rilievo è dato alla 181ª Brigata Garibaldi “Mario Morbiducci” e alla XVª Brigata Garibaldi “Saluzzo” quali formazioni consorelle, operanti nei venti mesi della lotta in Val Varaita e Val Po.
Un'aula didattica, di recente realizzazione, intitolata a Costanza Giletta, amica della Resistenza, permette alle scolaresche di approfondire le conoscenze degli episodi legati alla guerra.

Dove
Borgata Grossa di Lemma - comune di Rossana (CN)

Informazioni
Per le prenotazioni telefonare al 017564453 (da maggio a fine ottobre) o al 011 9610601 e 333 9491445 (periodo invernale).
Email: riassom@alice.it
Sito: http://www.ecomuseodellaresistenzailcodirosso.it

Orari
Per tutta la stagione estiva l'orario di apertura è continuato: mattino, pomeriggio e sera (previ accordi telefonici).


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.