News del 18/09/2015

Museo della Menta e delle Erbe Officinali di Pancalieri

Il Museo, nel centro di Pancalieri, propone un viaggio ideale nella storia delle piante officinali dalle origini fino ad arrivare ai giorni nostri. Risulta che nel 1865, a Pancalieri, la menta veniva piantata dal farmacista Chiaffredo Gamba, distillata con un alambicco da 100 litri. Negli anni a venire sorsero altri distillatori fino a raggiungere, nel 1926, le settanta distillerie. Dal ’50 al ’60 la menta raggiunse il massimo della sua produzione di olio essenziale, ed in seguito si iniziò ad introdurre anche la coltivazione di altre piante officinali fino ad arrivare a oggi, con una ventina di varietà. Il Museo raccoglie testimonianze e documenti, cicli di lavoro, fasi di produzione.

Via San Nicolao, 18
10060 Pancalieri (Torino)
tel 011 973 4102

perto tutte le domeniche dell’anno
dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Escluso Capodanno, Pasqua e Natale


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.