News del 18/09/2015

Museo Civico Mallè di Dronero

Il Museo Mallé nasce nel 1995 per volere testamentario dello storico d'arte Luigi Mallé, che affida al Comune di Dronero la propria casa affinché sia allestita un'esposizione permanente delle sue collezioni.
All'interno si spazia dalla pittura cinquecentesca a quella fiamminga, da opere del Settecento e dell'Ottocento all'arte astratta del Novecento (opere di A. Fontanesi, V. Avondo, E. Reycend, F. Boccardo, A. Parisot, U. Mastroianni); dagli orologi di bronzo a quelli di alabastro del secolo scorso; dalle stampe rococò, alle foto d'epoca, agli arredi tardo settecenteschi, alle porcellane di Meissen.

ORARI DI APERTURA
sabato e domenica: 14.30 - 19.00

Tariffe
INTERO 3,00 euro
RIDOTTO 2,00 euro: gruppi >10 persone su prenotazione,
possessori conti correnti Genius e Re-play di UniCredit Banca.
GRATUITO: 65 anni,
residenti Dronero (per mostre temporanee, domenica mattina)

Via IV Novembre, 54
12025 - Dronero (CN)

TELEFONO: 0171/909329 - 0171/618260

EMAIL: museo.malle@afpdronero.it
WEB SITE: www.museomalle.it


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.