News del 18/09/2015

Osservatorio Amleto Bertoni

In due sale dell'antico Quartiere di Cavalleria, ora sede della Fondazione Bertoni (che promuove importanti iniziative di Antiquariato e Artigianato), è ricostruito lo studio-dimora di Amleto Bertoni (1875 -1967) con arredi, documenti e collezioni originali.
Imprenditore, educatore, mecenate, Bertoni fu l'artefice della ripresa in epoca moderna della grande tradizione artigianale saluzzese specializzata nella riproduzione del mobile in stile e nel restauro del manufatto antico, formando generazioni di ebanisti, intarsiatori, doratori e tappezzieri nella propria florida e conosciutissima azienda, insieme laboratorio e galleria d'arte.
Accanto al museo, uno show room del Consorzio Saluzzo Arreda - con proposte di arredamento artigianale di disegn contemporaneo - completa l'Osservatorio permanente del ""Mobile di Saluzzo"" e lo apre al futuro.

Le visite sono disponibili esclusivamente su prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni:
Consorzio Saluzzo Arreda
Tel. 334.5451623
info@saluzzoarreda.it
Ingresso gratuito

Consorzio Saluzzo Arreda
Tel. 334.5451623
info@saluzzoarreda.it


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.