La Castiglia di Saluzzo
Per quattro secoli fu la residenza dei Marchesi di Saluzzo. Edificato tra il 1270 e il 1286, il castello fu nei secoli ampliato e trasformato in dimora signorile da Tommaso III (fine 1300) e Ludovico II (fine 1400). Ridotto in rovina, fu ricostruito a casa penale (1825) e tale rimase fino al 1992. Il percorso di visita si snoda dai sotterranei al cammino di ronda sui resti delle antiche mura, eccezionale punto panoramico.
Il Museo della Civiltà Cavalleresca si articola in 11 sale, ognuna delle quali illumina un aspetto o un momento significativo della società cavalleresca e cortese del Marchesato di Saluzzo, mettendoli in relazione alla contemporanea storia Europea.
Il Museo della Memoria Carceraria: a ciascuna fase storica corrisponde una diversa concezione della pena e diverse politiche criminali; personaggi famosi, reclusi e funzionari, pericolosi briganti e poveri marginali compongono la storia del primo carcere moderno del regno sabaudo.
L'Archivio Storico Comunale custodisce documenti, mappe e oltre 100 pergamene; il documento più antico è una pergamena del 12 maggio 1297.
Tariffe
€ 7: Intero
€ 3,50: Ridotto (over 60, gruppi e scuole, IKEA Family, TCI, FAI, Fabbrica dei suoni, Carta dello studente, Iostudio, VisitMonviso, Le vie del Monviso, +Eventi card, Pyou card)
€ 10: card “Saluzzo” (valida 1 anno per tutti i musei)
Gratuito: Scuole di Saluzzo, under 18, disabili, guide turistiche, Soci ICOM, Abbonamento Musei, Torino + Piemonte card
Orari Castiglia:
1 Ottobre – 31 Marzo
Venerdì - Sabato - Domenica e festivi: 10.30-12.30/14.30-17
1 Aprile – 30 Settembre
Mercoledì – Venerdì - Sabato - Domenica e festivi: 10-13/15-18
Giovedì: 15-18
Chiusura annuale:
1 gennaio; dal 7 gennaio al 28 febbraio; dal 3 novembre al 7 dicembre; 25 dicembre
Orari Archivio Storico:
Mercoledì-Venerdì: 10-13/14-17
Giovedì: 14-17
2° Sabato del mese: 10- 13
Servizio gratuito su prenotazione
+39 0175 211466 - archivio@comune.saluzzo.cn.it
Visite guidate e aperture straordinarie su prenotazione / guided visits and extraordinary opening on request: Ph. 800 392 789 - saluzzo@coopculture.it
Info: Ufficio turismo IAT, piazza Risorgimento,1 - tel. +39 0175 46710 - iat@comune.saluzzo.cn.it - www.saluzzoturistica.it
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.