L'Antico Palazzo Comunale di Saluzzo
Torre civica e Pinacoteca Matteo Olivero.
L'edificio, costruito tra il 1440 e il 1442 sotto il marchese Ludovico I, fu sede del Comune fino al 1831. Al 1° piano si trova il salone delle Congregazioni dove si riunivano i rappresentanti delle terre del Marchesato. Sulla facciata sono visibili gli affreschi eseguiti dal saluzzese Cesare Arbasia per celebrare l'ingresso vittorioso del Duca di Savoia (1601). Al 2° piano, la pinacoteca dedicata al pittore paesaggista Matteo Olivero (1879-1932), figura di spicco del divisionismo italiano, espone un centinaio di dipinti, disegni, sculture. Dalla loggia quadrata della Torre civica, alta 48 metri, è possibile godere di una visione panoramica molto suggestiva fino alla catena del Monviso.
Orari
1 Ottobre – 31 Marzo
Venerdì: 10.30-12.30
Sabato - Domenica e festivi: 10.30-12.30/14-17
1 Aprile – 30 Settembre
Venerdì: 10-12.30
Sabato - Domenica e festivi: 10-12.30/15-18.30
Chiusura annuale
1 gennaio; dal 7 gennaio al 28 febbraio; dal 3 novembre al 7 dicembre; 25 dicembre
Tariffe
€ 3: Intero
€ 1,50: Ridotto (over 60, gruppi e scuole, IKEA Family, TCI, FAI, Fabbrica dei suoni, Carta dello studente, Iostudio, VisitMonviso, Le vie del Monviso, +Eventi card, Pyou card)
€ 6: Casa Cavassa e Antico palazzo comunale
€ 10: Card “Saluzzo” (valida 1 anno per tutti i musei)
Gratuito: Scuole di Saluzzo, under 18, disabili, guide turistiche, Soci ICOM, Abbonamento Musei, Torino + Piemonte card
Visite guidate e aperture straordinarie su prenotazione
800 392 789 - saluzzo@coopculture.it
Info: Ufficio turismo IAT
piazza Risorgimento,1 - Ph. 0175 46710 - iat@comune.saluzzo.cn.it - www.saluzzoturistica.it
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.