News del 16/09/2015

La Zizzola di Bra

Sulla sommità del più alto colle braidese, Monteguglielmo, si trova la caratteristica costruzione a pianta ottagonale della Zizzola. Per la sua mole e per la facile individuabilità da ogni punto della città, è divenuta il simbolo di Bra. L’edificio è a due piani sormontati da una piccola torretta e fu costruita nel 1840 quale ""villa delle delizie"". Nel 1962 venne donata al Comune dalla famiglia Fasola con l’intento di creare un logo destinata ad ospitare rassegne di carattere culturale. Grazie alla sua particolare illuminazione il Comune di Bra ha conseguito il premio Illumillenium 2000.
A più di 150 anni dalla sua costruzione come residenza privata, è oggi possibile varcarne la soglia e scoprirne gli interni, nello scenografico allestimento museale multimediale della “Zizzola. Casa dei braidesi”. In queste sale, i cittadini ritroveranno tracce del mondo di cui sono figli e nipoti, mentre chi giunge da altri luoghi scoprirà qualcosa in più della città della Zizzola, tra affascinanti suggestioni del territorio, calde atmosfere di un ambiente domestico e l’emozionante panorama a 360 gradi su Langhe e Roero che la posizione privilegiata della costruzione regala.
Qui, in un ambiente che reinterpreta il clima domestico, valore latente di questa antica dimora di loisir, i visitatori scopriranno stanze tematiche in cui l’astrazione dei complementi d’arredo, archetipo della vita quotidiana, raccoglie la stratificazione della memoria dei suoi abitanti. La narrazione è accompagnata delle parole e dalle immagini che scorrono nelle numerose installazioni audio visuali: dai mini-documentari alle intime postazioni, in cui scorrono le interviste dei testimoni della vita braidese.

INFO:
Zizzola. Casa dei braidesi
strada Fey, 1
Orari di visita: sabato e domenica: 9.30 – 12.30 e 15-18.
Per gruppi e scolaresche, su richiesta apertura straordinaria durante la settimana.
Ingresso gratuito.
Tel. 0172.430185


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.