News del 03/09/2015

Museo Naturalistico Giorgio Segre di Cherasco

Nel novembre 2005 la Città di Cherasco ha ricevuto un'eredità dal professor Giorgio Segre: ha lasciato una collezione di straordinaria importanza composta da conchiglie (oltre 2.000 pezzi: molte delle quali rarissime, provenienti da tutti i mari e gli oceani del mondo, da Cuba, ai Caraibi, agli Stati Uniti, ai mari esotici…..), un migliaio di minerali e alcune centinaia di fossili, estremamente importanti, rari e ricchi di curiosità.
Cherasco ha poi colto l'occasione per recuperare, insieme a questa ingente eredità, anche il Fondo Naturalistico che già possedeva da circa un ventennio, dono dei Padri Somaschi alla Città, conservato e depositato in alcuni locali della Scuola; fondo costituito da circa 250 uccelli (la cui gran parte è una valida testimonianza della ricchezza ornitologica delle nostre zone), una trentina di mammiferi e qualche animale esotico tutti imbalsamati, alcune centinaia di conchiglie come pure di minerali locali.
Il Museo ha sede all'interno del complesso delle scuole medie di via Beato Amedeo; allestito secondo moderni criteri didattici all'avanguardia, riveste un fine didattico ma è anche uno dei più importati musei naturalistici del territorio di interesse aperto a tutti.

Via Carlo Alberto, 4
12062 Cherasco (CN)
Tel. +39 0172 427050
sito web www.comune.cherasco.cn.it

Orari
prima domenica del mese: dalle 9.00 alle 12.30 | dalle 14.30 alle 18.00 altri giorni su prenotazione.
Ingresso gratuito


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.