I Musei del Parco, orari di settembre
Con il mese di settembre si modificano gli orari dei Musei del Parco del Po Cuneese. “Fino al 13 settembre l’offerta museale sarà ancora completa, con tutti i centri visita aperti,” illustra il Commissario Straordinario del Parco, Silvano Dovetta, “mentre il 19 e 20 settembre il Centro Visita Alevè, il Museo del Piropo e il Museo Naturalistico del Fiume Po parteciperanno all’iniziativa Monviso Unesco: un patrimonio per tutti, che vedrà l’apertura contemporanea di tutti i musei dell’Area della Riserva Transfrontaliera della Biosfera del Monviso”.
Vediamo nel dettaglio le prossime aperture.
Il Centro Visite Alevè sarà aperto la domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 14 alle 18,30 fino a domenica 20 settembre e sabato 19 settembre dalle 14,30 alle 18,30.
Il Centro visite, più che un museo, è un vero e proprio bosco che offre al visitatore la possibilità di passeggiare tra i pini cembri, veri protagonisti dell’esposizione, per scoprire, attraverso il cinque sensi, tutti gli abitanti di questo bosco da fiaba. Il tutto con ingresso gratuito per tutta l’estate.
Proseguono anche per le aperture festive del Museo Naturalistico del Po di Revello e del Museo del Piropo di Martiniana Po: tutte le domeniche è possibile visitare gratuitamente i centri visita dalle 14,30 alle 18,30. Entrambi i centri visita saranno inoltre aperti sabato 19 settembre con lo stesso orario.
A Revello, attraverso i diorami del Museo si scopre la straordinaria varietà di ambienti che caratterizza il Parco del Po Cuneese, dall’alta montagna alla pianura. A Martiniana Po è possibile fare la conoscenza con un minerale davvero particolare, il piropo, che solo in Valle Po si sviluppa in cristalli di grandezza e purezza non comuni e che rappresenta una vera e propria eccellenza in ambito geologico.
Fino al 13 settembre, la domenica, sarà aperto anche il Centro Visite - Polo Educativo di Pian del Re: dalle 8 alle 16 il centro offre la possibilità di approfondire la conoscenza delle Sorgenti del Po e del Re di Pietra. Per chi lo desidera, alle 10,30 sarà possibile effettuare una breve escursione con un accompagnatore naturalistico.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.