I Musei della Valle Grana
Museo del Setificio Piemontese presso Filatoio di Caraglio
Il Filatoio di Caraglio è la ""fabbrica da seta"" più antica d'Europa e rappresenta un caso unico nel contesto produttivo del Piemonte seicentesco. Costruito in due anni (1676-1678) da Giovanni Girolamo Galleani, ha l'aspetto di una dimora fortificata ed ospitava al suo interno i ""fornelletti"" per la trattura e i ""mulini da seta"" per la torcitura del filato, esportato in tutta Europa.
Oggi il Filatoio, oltre ad ospitare un centro congressi e ad una vetrina del territorio, si anima grazie a due forti vocazioni.
Con il restauro sono stati ricostruiti gli imponenti torcitoi da seta e sono stati recuperati il filatoio, la filanda e gli ambienti abitativi. Il complesso costituisce il primo nucleo del Museo del Setificio Piemontese, in fase di espansione, che propone, inoltre, mostre temporanee sul tema della seta e dei tessuti.
La seconda anima del complesso edificio è costituita dall'attività espositiva internazionale. I suggestivi spazi accolgono capolavori d'arte contemporanea e del passato.
Orari
Dal 10 luglio al 13 settembre gli orari sono i seguenti:
Giovedì 14,30 – 19,00
Venerdì 14,30 – 22,30
Sabato 14,30 – 19,00
Domenica e festivi dalle 10,00 alle 19,00.
Tariffe
INTERO 6,00 euro
RIDOTTO 4,00 euro
RIDOTTO: insegnanti di ogni ordine e grado, studenti universitari fino a 25 anni compresi e ragazzi fino a 18 compresi.
GRATUITO:
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.