Il Castello del Roccolo di Busca
Il Castello del Roccolo fu costruito a partire dal 1831 e rappresenta un'importante espressione del revival neo-medievale in Piemonte.
Vi soggiornarono Silvio Pellico, primi ministri inglesi, il re Umberto I e la regina Margherita.
Un armonioso insieme di decorazioni floreali, archi moreschi, merli ghibellini, rosoni, bifore e trifore caratterizza l'esterno della costruzione, mentre nelle sale sono presenti affreschi con vedute paesaggistiche e soffitti dominati dalla tecnica del trompe l'oeil o da decorazioni in stucco bianco.
Nel parco si trova la struttura monumentale delle Serre, costruita tra il 1846 e il 1850 e restaurata nel 2003. Il tetto dell'edificio costituisce una vasta terrazza da cui si gode uno splendido panorama. Il parco plurisecolare che circonda il castello fu concepito secondo i canoni del giardino romantico e presenta nicchie con statue, grotte, cascate, fontane, laghetti e punti panoramici. Alcuni interventi furono effettuati dal noto paesaggista Xavier Kurten.
ORARI DI APERTURA
sabato 14.30 - 19.00
domenica e festivi 10.00 - 19.00
INGRESSO CON VISITA GUIDATA AL CASTELLO E AL PARCO
INTERO 6,00 euro
RIDOTTO 4,00 euro
RIDOTTO: 7-14 anni, >65 anni, docenti, gruppi >15 persone su prenotazione, tessera Marcovaldo, tessera ACLI, tessera +eventi, tessera T.C.I., tessera Torino+Piemonte Card, studenti universitari (dietro presentazione delle tessera universitaria)
GRATUITO:
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.