Museo Archeologico Palazzo Lucerna di Rorà di Bene Vagienna
Il Museo Archeologico di Bene Vagienna fu istituito agli inizi del Novecento per volontà di Giuseppe Assandria e Giovanni Vacchetta, che individuarono il sito dell’antica Augusta Bagiennorum (attuale piana della Roncaglia) e vi condussero, tra il 1892 e il 1925, una serie di ricerche archeologiche.
Della città romana, fondata dall’imperatore Augusto, probabilmente verso la fine del I secolo a.C., su un fertile altopiano nella media valle del Tanaro, i due studiosi benesi misero in luce i principali edifici pubblici e privati.
Fin dalla sua nascita il Museo ebbe sede nel settecentesco Palazzo Lucerna di Rorà, dove gli venne destinata una piccola sala al piano superiore per riunire i reperti rinvenuti nel corso delle varie indagini da Assandria e Vacchetta.
L’allestimento, che rispecchia i criteri della museografia ottocentesca, è stato conservato come memoria storica anche nel recente restauro.
Ingresso gratuito
Orari
Sabato 15-18,30
Domenica 10-12 e 15-18,30
In settimana aperto su prenotazione per gruppi composti da almeno 10 persone.
Info: 380 6907716
mail: info@archea.info
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.