News del 28/08/2015

Museo del tempo e delle meridiane di Bellino

Il Museo del Tempo e delle Meridiane di Bellino ha sede in Borgata Celle, nell'edificio della ex-scuola elementare. Vi si arriva seguendo la strada che porta alla grande casa con colonna rotonda, poi si svolta a sinistra e ci si incammina lungo una via lastricata in pietra. Dopo pochi passi, si giunge al Museo. L'accesso avviene attraverso un raccolto ingresso coperto. All'interno le sale espositive si succedono negli ambienti restaurati, dove si sono mantenute le volte in pietra e si è ricostruito un antico pavimento ligneo.

Il Museo racconta della storia di Bellino e della sua civiltà. Narra della cultura e della sapienza antica che hanno portato alla creazione dei quadranti solari. Custodisce il ricordo dei personaggi che hanno saputo realizzarli. Il percorso di visita si articola in tre diversi ambienti: ""La volta delle stelle"", ""La volta della gnomonica"" e ""La volta di Bellino"". ""La volta delle stelle"" riproduce la costellazione del Piccolo Carro, poiché la stella polare è astro di riferimento fondamentale per la costruzione di una meridiana. ""La volta della gnomonica"" vuole essere un'introduzione al tema della gnomonica, Ars magna lucis et umbrae, ed un primo approccio agli elementi costitutivi di un quadrante solare. Di qui, si è introdotti nell'ambiente più ampio de ""La Volta di Bellino"". Questo spazio è dedicato interamente a Bellino: il suo ambiente, la sua storia, la sua comunità, ma soprattutto qui è stata raccolta la documentazione relativa ai personaggi di Bellino che hanno costruito i quadranti solari. Il Museo illustra i suoi contenuti attraverso pannelli e teche espositive. Ma risuona in sottofondo la voce e la parlata dei bellinesi.

Borgata Celle
Locali della Ex-scuola elemantare

TARIFFARIO
Euro 3,00 Biglietto intero
Euro 2,00 Biglietto ridotto per gruppo maggiore di 10 persone
GRATIS bambini fino a 6 anni di età

info: 0175.95110
info@comune.bellino.cn.it

http://www.comune.bellino.cn.it/archivio/pagine/Museo_del_Tempo.asp


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.