Museo dei Cavatappi di Barolo
Il Museo dei Cavatappi nasce nel 2006 nei locali di un’antica cantina accanto al Castello Comunale di Barolo.
Il percorso di visita presenta 500 esemplari di cavatappi antichi provenienti da tutto il mondo e realizzati a partire dalla seconda metà del 1600. Le 19 sezioni del museo raccontano nascita ed evoluzione di questo utensile semplice, ma ricco di storia e di curiosità.
All’ingresso un’ampia area a libero accesso accoglie il visitatore con una splendida immagine di un vigneto di Barolo, opera di Bruno Murialdo ed una esposizione di bottiglie di tutti i produttori di Barolo di Barolo.
L’offerta del Museo è completata da un bookshop con vendita di Barolo ed altri vini di Langa, libri, pubblicazioni, cavatappi antichi e moderni, prodotti per enologia, souvenirs, cartoline, poster, gadgets, prodotti alimentari tipici di langa.
ORARI
mattino: 10.00 - 13.00
pomeriggio: 14.00 - 18.30
Aperto tutti i giorni, festivi compresi, chiuso il giovedì.
Aperture straordinarie su prenotazione
TARIFFE INGRESSO
4.00 € - intero
3.00 € - ridotto*
GRATUITO - disabili e accompagnatore (il museo è completamente accessibile ai disabili)
GRATUITO - possessori di Carta Musei Torino Piemonte
*gruppi, Touring Club Italiano, Eventi Card, Uscire Card, Slow Food, FAI, Carta Studenti
CONTATTI
info@museodeicavatappi.it
+39 0173 56 05 39
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.