Castello di Malingri di Bagnolo
Il castello-forte di Bagnolo, tra le valli Pellice e Po, si erge sin dal XII sec.; nel 1496 divenne proprietà dei conti Malingri, feudatari del luogo. Mentre il castello-forte e le mura conservano ancora i caratteri alto-medioevali sono invece scomparse quasi del tutto le tracce dell'antico borgo.
Ai piedi del castello si trova il cosiddetto “Palazzo”, una residenza del Sei-Settecento - attorniata da un un parco con alberi secolari - che conserva l’antica cappella di S. Sebastiano, con importanti affreschi quattrocenteschi (Storie della Passione e Santi).
Attualmente la proprietà è del barone arch. Aimaro Oreglia d'Isola, discendente in linea diretta della casata dei Malingri.
Visite su prenotazione
Informazioni e prenotazioni:
+39-335-5244080
+39-0175-391394
+39-011-882485
mail: info@castellodibagnolo.it
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.