Il Monviso e il Parco del Po ad Expo 2015
Il Parco del Po Cuneese e il Monviso sono stati tra i protagonisti della giornata organizzata nel week end dal Ministero dell'Ambiente e l'Unesco e dedicata alle Riserve della Biosfera della Rete MaB.
Il Parco del Po, anche in rappresentanza dei partner francesi del Queyras, tramite il Commissario Straordinario Silvano Dovetta ha presentato l'argomento ""L'Energia sostenibile, il turismo responsabile e la produzione locale sono fondamentali per la creazione di un futuro sostenibile per questa zona rurale transfrontaliera"".
Il convegno, a cui hanno partecipato tutte le Riserve MaB italiane ed alcune straniere, nonchè le Dolomiti quale Sito Patrimonio Unesco, si e' svolto presso l'area di Expo dedicata alla Biodiversità ed e' stato aperto dagli interventi di Barbara Degani, Sottosegretario all'Ambiente, di Han Qun Li, segretario del Programma MaB dell'Unesco a Parigi e di Philippe Pypaert responsabile della sede italiana dell'Unesco a Venezia.
'Il Parco del Po ha presentato il lavoro che si sta svolgendo in tutta l'area del Monviso. Anche in questa occasione abbiamo constatato l'attenzione che l'Unesco e tutta la rete del MaB hanno per la nostra area della biosfera. Expo 2015 e' stata una vetrina internazionale molto interessante per ribadire la potenzialita' del nostro territorio' commenta Dovetta.
Il Monviso e' una delle immagini simbolo presente invece nel padiglione del Piemonte e, sempre del MaB Monviso si e' parlato nel convegno dedicato ai siti Unesco organizzato dalla Regione.
E sempre all'Expo 2015 il Parco del Po tornera' il 9 settembre per la giornata dedicata alla Carta Europea del Turismo Sostenibile.
Nella foto Dovetta e Philippe Pypaert
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.