News del 11/03/2015

In tanti al primo tavolo di lavoro CETS

Martedì 11 pomeriggio la sala del Museo del Po di Revello era gremita in occasione del primo tavolo tecnico per l’ottenimento della Carta Europea del Turismo Sostenibile.
Riuniti nella sessione di lavoro gli operatori turistici e rappresentanti delle Associazioni del Saluzzese e della valle Po.
Dopo il saluto del Presidente del Parco e una breve introduzione dei tecnici di Federparchi, la parola è passata agli operatori, che a turno hanno dato vita a un caleidoscopico giro di idee e proposte, proiettate nel turismo dei prossimi decenni. Parlare, proporre e ascoltare. Questi tre verbi riassumono sinteticamente con efficacia questo primo turno di lavori.
Il copione si è ripetuto mercoledì pomeriggio a Brossasco, dove si sono riuniti gli operatori della Val Varaita. Nota particolarmente lieta la presenza di un nutrito numero di giovani, animati da tanto entusiasmo e voglia di cambiare un sistema ritenuto statico e per molti versi superato. In tutti il timore dello spopolamento della montagna, motivo ricorrente anche a Revello.
Storia a parte merita il tavolo tecnico svoltosi nella mattinata di mercoledì a Dronero, presso l’Espaci Occitan, dove la partecipazione ha registrato il record: oltre 60 i convenuti.
Qui tuttavia si è registrato un problema di comunicazione e interpretazione che ha un po’ sviato le trattazioni dall’originario ordine del giorno.
Per questo si è ritenuto opportuno ripetere il tavolo mercoledì 18, stesso luogo, alle ore 9.00.
La generale elevata partecipazione nelle tre sedi del primo tavolo tecnico, evidenzia l’interesse per un’ipotesi di lavoro sul turismo nuova, che vede nell’unione delle forze e nel superamento dei campanilismi una possibilità concreta per sviluppare un movimento turistico che certamente non ha ancora espresso a pieno le sue potenzialità.


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.