News del 24/02/2015

Al forum CETS Marco Katzembergher, Presidente Club Qualità Parco Naturale Adamello Brenta

Il 2015 sarà per il Parco del Po Cuneese l’anno della candidatura alla Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS).
Se ne parlerà nel primo forum pubblico organizzato dal Parco in collaborazione con Federparchi, riunione che avrà luogo giovedì 26 febbraio, alle ore 18 presso l’antico Palazzo Comunale di Saluzzo.
Luca Dalla Libera e Luca Lietti (Federparchi), illustreranno la “CETS”, un importante strumento di certificazione coordinato a livello continentale da EUROPARC Federation.
Per conoscere meglio questa opportunità, ragionare su quanti possono essere coinvolti in una strategia di sviluppo sostenibile in campo turistico e verificare un possibile calendario di lavoro per il 2015, giovedì 26 febbraio il Parco del Po invitata tutti soggetti interessati ad essere presenti.
Ospite della serata, che sarà coordinata dal Commissario Straordinario del Parco Silvano Dovetta, sarà Marco Katzembergher, testimonial d’eccezione in quanto albergatore e presidente del Club Qualità del Parco Naturale Adamello Brenta.
Katzembergher illustrerà i risultati della CETS e la “buona pratica” seguita dall’area protetta dolomitica con il “Club Qualità Parco”.


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.