News del 13/01/2015

Grave pericolosità per gli incendi in tutto il Piemonte

Con il perdurare di un clima secco e ventoso la Regione Piemonte ha decretato nei giorni scorsi lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi.
La prudenza in questi casi è d’obbligo e per proteggere il nostro patrimonio boschivo, troppo spesso devastato dagli incendi, la Regione Piemonte in forza della Legge Regionale 21/2013, ha sospeso, fino a nuova comunicazione, tutte le deroghe previste per l’accensione dei fuochi, inclusa, per esempio, la possibilità di accenderli per la manutenzione dei castagneti
Anche la distanza alla quale è consentito accendere i fuochi è aumentata a 100 metri dai boschi e terreni cespugliati, e pena, sanzioni che possono arrivare fino a 2.000 euro, occorre evitare, qui, qualsiasi comportamento che possa, anche solo potenzialmente causare un incendio come per esempio: usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare motori, fornelli o inceneritori che producono faville o brace, fumare e disperdere mozziconi.


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.