“Il mio (mon)Viso” presentato a Venasca.
Venerdì 31 ottobre è stata la “Giornata della lettura in tutte le scuole d’Italia”.
A livello locale il Parco del Po ha aderito a quanto proposto dalla Scuola Primaria di Venasca, in particolare dalle classi V che hanno partecipato all’iniziativa “Libriamoci! Libera la lettura nelle scuole”, con interventi e letture di brani, a scuola, fatte da personalità istituzionali; nel caso di Venasca da sindaco, assessori, consiglieri comunali e operatori del Parco del Po Cuneese.
Le classi V sono quelle che, a inizio 2014, hanno partecipato alla stesura del libro “ Il mio (mon)Viso “, scritto dai bambini con interviste ai nonni. L’occasione è stata ideale per la presentazione del libro, dal quale sono stati tratti i brani letti.
“Un libro che si propone come primo atto concreto nel territorio del MaB”, ha detto il Commissario del Parco Silvano Dovetta, “un libro importante perché tratta del Monviso che è il centro e il riferimento della Riserva della Biosfera UNESCO. Il riconoscimento ottenuto a Parigi è importantissimo, e propone la nostra area quale nucleo di grande potenziale sviluppo, culturale, turistico ed economico. Un riconoscimento - ha continuato Dovetta - che ci deve rendere orgogliosi e al tempo stesso indurci a lavorare con sempre maggior lena affinché il progetto si realizzi nei fatti, coinvolgendo popolazione e istituzioni. Esattamente come hanno fatto i bambini di Venasca - ha concluso il Commissario Dovetta - e quelli della Valle Po e di Villafranca Piemonte che hanno collaborato con entusiasmo al lavoro editoriale”.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.