News del 28/10/2014

Con Compagnoni a Revello per le giadeititi del Monviso

Nell’ambito di un corso di aggiornamento organizzato dal FORMONT, una trentina di accompagnatori ha assistito, lunedì presso il Museo di Revello, a una interessante lezione del Prof. Roberto Compagnoni, dell’Università di Torino.
L’origine geologica della valle Po e la formazione delle rocce del Monviso gli argomenti trattati,
in un ambito molto più ampio di quello del Parco, che ben si adatta alla nuova realtà del MaB e della Riserva della Biosfera UNESCO.
Attenzione particolare per le giadeititi, il prezioso materiale per costruire asce e utensili che ha determinato, in epoca neolitica, il primo sviluppo artigianale in valle Po. Un motivo di interesse geologico e scientifico, archeologico e culturale particolarmente importante nel nuovo ambito transfrontaliero del MaB.


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.