Riaperto lo storico “Buco di Viso”
Un’autentica processione quella che ieri, mercoledì 15 ottobre, si è snodata lungo i sentieri che portano al Colle delle Traversette per celebrare il recupero del famoso tunnel pedonale, alla presenza delle autorità italiane e francesi e con una “speciale” benedizione del Vescovo di Saluzzo,
anch’egli messosi in marcia di buon mattino, come tutte le autorità intervenute, per raggiungere a piedi i 2880 metri della destinazione finale.
Unanime la soddisfazione dei numerosissimi partecipanti e particolarmente gradito l’attestato di stima dei referenti francesi, che hanno molto apprezzato l’esito finale dei lavori, realizzati, con la regia congiunta di Regione ed Ente Parco, per lo più proprio in territorio d’Oltralpe e con l’attiva partecipazione, in fase progettuale, di tutti gli esperti aventi titolo.
La giornata di festa, coronata dall’inattesa visita di un gruppo di stambecchi, inaugura una nuova stagione per gli innumerevoli escursionisti che frequentano il territorio del Monviso e che mostrano di apprezzare gli sforzi fatti per integrare, valorizzare e collegare i percorsi esistenti e con essi le culture, le civiltà e le capacità di guardare all’ambiente di montagna e alla sua storia come a un bene comune di inestimabile valore.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.