Bando per l'efficientamento dei generatori elettrici nei rifugi di montagna
Una nuova opportunità per rendere più efficienti i sistemi di generazione dell’elettricità dei rifugi delle valli alpine si presenta con l’emanazione del bando del Ministero dello Sviluppo che con decreto 2 agosto 2012, mette a disposizione un milione di euro per i rifugi di montagna che decidono di sostituire e/o integrare i propri generatori elettrici con tecnologie pulite ed efficienti.
Il bando (attuativo dell'art. 4 comma 1-quinquies del decreto legge 40/2010), prevede contributi in conto capitale a favore dei proprietari o dei titolari/gestori dei rifugi di montagna che effettuano interventi di sostituzione o integrazione di sistemi esistenti di generazione di energia elettrica, mediante utilizzo di una o più delle seguenti opzioni:
• aerogeneratori;
• gruppi elettrogeni
• impianti idroelettrici;
• impianti fotovoltaici;
• gruppi elettrogeni funzionanti a gas metano biologico.
Per poter accedere al finanziamento, la potenza elettrica complessiva degli impianti presso un singolo rifugio non può in ogni caso eccedere i 30 kW.
Il contributo massimo, pari al 50% delle spese ritenute ammissibili, è concedibile nel limite di € 40.000,00 per ciascun intervento. Le spese ammissibili comprendono i costi di progettazione e di realizzazione dell’intervento e di costruzione e messa in esercizio dell’impianto di generazione di energia elettrica, compreso l'eventuale sistema di accumulo dell’energia elettrica. Le risorse disponibili sono pari a euro 1.000.000,00.
Le domande possono essere presentate a partire dal 28 gennaio 2013 e fino al 27 febbraio 2013, a mezzo raccomandata A/R, alla Direzione Generale per l’Incentivazione delle Attività Imprenditoriali del Ministero dello Sviluppo Economico, utilizzando esclusivamente il modulo il cui facsimile, con le relative istruzioni, è riportato nell’allegato n. 2 del decreto.
Testo di Fabio Santo
su Fonte nextville.it
Foto su gentile concessione minvento.it
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.