
La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo Naturalistico del Fiume Po
Domenica 12 ottobre il Museo Naturalistico del Fiume Po di Revello ospita una speciale visita guidata appositamente studiata per famiglie con bambini e inserita nel programma di F@Mu 2025, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Le guide accompagneranno i visitatori alla scoperta delle collezioni permanenti del museo, che comprendono molte ricostruzioni in scala reale di ambienti naturali con gli animali che li popolano; in particolare verrà dedicato ampio spazio a conoscere meglio i rapaci, veri protagonisti delle attività divulgative che prevedono anche un laboratorio con attività giocose appositamente studiate per l’occasione.
La proposta è organizzata dalla società cooperativa Itur, responsabile delle attività di educazione ambientale e del programma escursionistico promossi dal Parco del Monviso: gratuita e rivolta a bambini e ragazzi di età compresa tra 5 e 12 anni, si svolge in due turni di un’ora e 30 minuti ciascuno alle ore 14.30 e alle ore 16.15; sono disponibili 10 posti per ciascun turno con prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente da https://www.eventbrite.it/e/biglietti-famu-la-giornata-delle-famiglie-al-museo-1757476753279.
Gli uccelli rapaci sono molto diffusi nel territorio del Parco del Monviso, ente che ogni anno partecipa al progetto di osservazione delle loro migrazioni stagionali con una postazione attiva tra fine agosto e inizio settembre al Bric Lombatera, altura in valle Po che sovrasta l’abitato di Paesana. Il laboratorio ludico proposto nella giornata contiene informazioni di carattere scientifico anche su questa tematica, opportunamente adattate per diventare stimolo e curiosità per un pubblico di giovani e giovanissimi.