News del 28/02/2012

I Bauli del Parco, geologia

Dopo quello ambientale, curato dalla Dottoressa Elisabetta Giriodi e presentato giovedì 23 al Museo di Revello, tocca ora al Baule geologico.
Sarà presentato mercoledì 29 presso la sede del Parco in Via Griselda 8 a Saluzzo.
I Bauli sono frutto del Progetto Ettra - spiega il Presidente Silvano Dovetta; sono mezzi didattici di varia natura che utilizzano le tecniche di insegnamento più differenti, per proporre, in modo simpatico e non noioso, delle specifiche attività agli studenti, in particolare a quelli della scuola dell’obbligo.
Per presentare il Baule Didattico Geologico è prevista una giornata intera di lavoro, aperta agli operatori didattici del Parco.
Docente Pietro Pozza, geologo e collaboratore de Parco, autore del Baule che, nelle intenzioni del Servizio Didattica, dovrà rappresentare una delle punte di diamante nell’attività con le scuole dei prossimi anni.
Si pensa infatti di caratterizzare il Centro Visita di Faule proprio con la geologia; perché in quella parte di pianura del Parco è possibile accedere alle cave di ghiaia, un autentico libro aperto sulla geologia di un luogo, osservare gli effetti erosivi e costruttivi del fiume, scoprire i tronchi fossili che giacciono alcuni metri sotto la superficie del suolo e provare, presso il Centro Visite, a realizzare semplici esperimenti e piccoli modelli idrogeologici, giocando con sabbia e acqua. Un modo nuovo di studiare, insomma. Diverso e affascinante, che richiede preparazione attenta per gli operatori ma che non mancherà di riscuotere successo presso le scuole.

guarda la gallery


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.