La Pietra Verde del Monviso - di Diego Priolo
Ospitiamo sul sito un contributo di Diego Priolo dedicato alla Pietra Verde del Monviso e pubblicato ...
La Pietra Verde del Monviso - di Diego Priolo
Ospitiamo sul sito un contributo di Diego Priolo dedicato alla Pietra Verde del Monviso e pubblicato ...
Sacro e profano - Viaggio nei carnevali alpini - 13 febbraio
Il Parco del Monviso, con l’Associazione Vesulus, propone in occasione del martedì grasso, 13 ...
Senza possibilità di errore - Montagne di Sera - 2 febbraio
Venerdì 2 febbraio, ore 21, all’Antico Palazzo Comunale prosegue “Montagne di Sera”, il ...
Lupus in ciaspola - 2-4 febbraio - Valle Varaita
Il Parco del Monviso, con l’Associazione Vesulus, propone tre giorni, dal 2 al 4 febbraio, in ...
La storia di Antares, allocco della Val Varaita
Pubblichiamo la storia di Antares, un allocco curato e liberato dai volontari del Centro Recupero ...
Sul sentiero delle Ochette - domenica 18 marzo
Gli Amici del Po propongono una passeggiata lungo il Sentiero delle Ochette. Domenica 18 marzo ...
Montagne di sera 2018
Venerdì 26 gennaio 2018 alle 21, al Teatro Magda Olivero, ex Politeama, di Saluzzo si terrà la ...
Escursioni nel Parco - calendario invernale
Il Parco del Monviso, in collaborazione con l'Associazione Vesulus, propone per il periodo invernale ...
Montagne di sera - La Via incantata
Venerdì 26 gennaio, ore 21, Teatro Magda Olivero, ex Politeama Il 26 gennaio inizia il nuovo ...
Sabato 13 presentazione dell'Atlante dei Sapori delle Terre del Monviso e Valli Occitane
Dopo l’anteprima di venerdì 1 dicembre a Sampeyre, proposta da Atl del Cuneese e Cuneo Neve ...
Le orchidee del Piemonte - Presentazione del libro venerdì 19 alle 17,30
La rassegna “Un Libro per the – I Venerdì della biblioteca” organizzata dall’Assessorato ...
Escursione ''La Valle del Lenta'' - 21 gennaio
Il Parco del Monviso propone, in collaborazione con l’Associazione Vesulus, una serie di escursioni ...
I cembri intoccabili degli Escartons
Nello spazio Escartons del Parco del Monviso, ricavato nei rinnovati locali dell’antico asilo ...
Il letargo - parte 1
Il letargo è un concetto ben presente nell’immaginario comune e associato indissolubilmente ...
Move in tour
Giovedì 11 gennaio 2018 – ore 14,30 “Italiani dell’Altrove: i Francesi” – Roma Venerdì ...
Alla ricerca della trota marmorata - sabato 30 dicembre
Una giornata per scoprire dove le trote depongono le uova, in una divertente e avventurosa passeggiata ...
Bogre - un film in crowdfunding
Bogre è il titolo del nuovo film documentario a cui sta lavorando Fredo Valla, in collaborazione ...
IL PETTIROSSO - storie di viaggi brevi e lunghi e di un colore che rosso non è… PARTE SECONDA
Torniamo a parlare del Pettirosso ma questa volta vogliamo raccontarvi una serie di curiosità ...
Changing climate, changing parks
Dedicato agli “scettici” A quelli che…: “due anni fa – lo ricordo benissimo - avevo ...
Concerto di Natale - 21 dicembre - Pala CRS, Saluzzo
Il Natale è alle porte e, puntuale, si rinnova la tradizione del “Concerto di Natale” organizzato ...
IL PETTIROSSO - Storie di viaggi brevi e lunghi e di un colore che rosso non è… PARTE PRIMA
Con l’arrivo dell’autunno, il verde dei campi e delle foreste lascia spazio agli sgargianti ...
La montagna si racconta - venerdì presentazione del libro ''Pastori di Montagne'' a Brossasco
Venerdì 1 dicembre alle ore 21, presso Segnavia Porta di Valle di Brossasco, verrà presentato ...
Brucio anch'io! - Mostra evento sugli incendi del Pinerolese
A poche settimane dagli incendi che hanno interessanto gran parte del territorio piemontese, compresi ...
Inseguendo un seme di Cardo
Pagine di botanica dal taccuino del Guardiaparco Da bimba passavo molto tempo a rincorrere tutto ...
In margine ad un articolo di Piemonte Parchi - Sport e Parchi - Un altro punto di vista
E’ fin troppo facile per un anziano direttore di Parchi, aspirante “contemplativo”, condividere ...
Stop alla caccia per tutta la stagione nei territori colpiti dagli incendi
Riportiamo la notizia della Regione Piemonte Non si potrà cacciare per tutta la stagione venatoria ...
Monviso superstar al Museo della Montagna di Torino sabato 11 novembre
Monviso superstar! Sabato 11 novembre, alle 16,30, in occasione del primo appuntamento autunnale ...
Un convegno per racconta gli 820 di Villafranca Piemonte, comune del Parco
Nel 2017 ricorrono gli 820 anni dalla fondazione del Comune di Villafranca Piemonte. E' in un ...
Un convegno sull'architettura alpina ad Ostana
Numerose recenti iniziative, dai premi alle pubblicazioni, nonché una sempre crescente diffusione ...
Un'app per evitare gli incidenti con animali selvatici
Il 17 settembre scorso un cervo ha attraversato la strada tra Vernante e Limone Piemonte causando ...
Chiusa la strada per Pian del Re
Con l'arrivo della prima neve in quota, la Provincia di Cuneo ha disposto la chiusura della strada ...
Migrazioni di novembre - Il volo delle Gru
Uno degli spettacoli naturali più emozionanti del mese di novembre è certamente la migrazione ...
L'incredibile viaggio delle Vanesse
Vanessa atalanta*. Non si tratta di una tifosa della nota squadra di calcio bergamasca ma di un’appariscente ...
Spettacolare edizione del Trisport del Po
Il successo della edizione 2017 del Trisport del Po, originale manifestazione sportiva di Triathlon ...
Bando di concorso per il logo del Progetto ''Terres Monviso''
Il Comune di Saluzzo, anche per conto dei sottoscrittori del protocollo MOVE – Monviso Occitan ...
Chiude dal 1 novembre la Grotta di Rio Martino
Come ogni anno, martedì 31 ottobre 2017 alle ore 10:00 saranno chiusi i cancelli d’ingresso ...
Ultime domeniche per visitare il Museo del Piropo
Ultime domeniche per visitare il Museo del Piropo che, da novembre, sarà chiuso per la stagione ...
Pagine di botanica dal taccuino del Guardiaparco
Calluna tra le pietre sacre a Bric Lombatera Da nove estati salgo sul colle di Bric Lombatera ...
Prorogato il Bando per i progetti di Rete Turistica Territoriale del Gal
Il GAL Tradizione delle Terre Occitane di Caraglio ha predisposto il secondo bando multioperazione ...
Una passeggiata nei boschi di Staffarda
https://youtu.be/mMns1vCAHmk Nel secondo anno di attività del progetto di Alternanza Scuola-Lavoro ...
Maurizio Pallante a Manta
Nell'ambito della rassegna ""Il gusto di leggere"", venerdì 27 ottobre, alle 20.45 a Manta, Maurizio ...
Chiusura Buco di Viso autunno 2017
Giovedì 12 ottobre la Regione Piemonte, con le squadre degli operai forestali, provvederà alla ...
''Pastori di montagne'' in tour
Partirà con la serata del 14 ottobre a Sampeyre un vero e proprio tour di presentazione per il ...
Premiati i vincitori dei Trofei della Riserva della biosfera transfrontaliera del Monviso
Si è concluso il concorso “Trofei MaB 2017”, indetto dalla Riserva della biosfera transfrontaliera ...
Rete Radio Montana: presentazione del progetto venerdì 6 ottobre
Venerdì 6 ottobre 2017 Giovanni Barbieri, Referente Regionale PIEMONTE e VALLE D'AOSTA, presenterà ...
Sportello forestale a Casteldelfino
Con l’apertura della stagione silvana, il Parco aumenta il servizio di sportello forestale, aprendo ...
Il Parco al XIX Convegno Italiano di Ornitologia
Ancora una volta il Piemonte è stato protagonista di un evento scientifico di grande interesse ...
''In mezzo scorre il fiume'' - una mostra a Bagnolo per scoprire fiumi e torrenti
Sabato 7 e domenica 8 ottobre, presso la sala consiliare del Comune di Bagnolo P.te, nell'ambito ...
HerpeThon 2017: stagni per salvare la natura
Venerdì 13 ottobre 2017 alle ore 21,15 presso il Centro Cicogne e Anatidi di Racconigi si terrà ...
Il 16 ottobre chiude il Colle dell'Agnello
Chiuderà il 16 ottobre, dopo la Fiera di San Luca, il Colle dell'Agnello, il valico transalpino ...
XIX Convegno italiano di Ornitologia
Si sta svolgendo in questi giorni tra Torino e Racconigi il XIX Convegno italiano di ornitologia ...
Due amici e il viaggio su due ruote dalla foce alla sorgente del Po
Pubblichiamo volentieri il racconto di un viaggio in bici dalla foce alla sorgente di due amici ...
Primo convegno ''Portiamo in alto la nuova economia'' - 7-8 ottobre a Ostana
Le socie e i soci volontari del Gruppo di Iniziativa Territoriale di Banca Etica in Provincia di ...
L'inafferrabile sfinge colibrì
Quanti di voi, passeggiando in campagna o lungo un sentiero di montagna, hanno esclamato almeno ...
Suoni a colori, spettacolo di musica e immagini per l'ultimo appuntamento di Suoni dal Monviso
Ultimo atto per la 13ª edizione di Suoni dal Monviso, la stagione musicale che ha caratterizzato ...
''Monviso'': presentazione del libro a Sampeyre il 29 settembre
ll Monviso è inconfondibile, benché il suo profilo cambi radicalmente in base al punto di osservazione.
Puliamo il mondo!
Erano una cinquantina i volontari che questa mattina, 22 settembre, si sono incontrati a Pian del ...
Proposte didattiche 2017-2018
Sono state presentate a Cuneo il 20 settembre le proposte di educazione ambientale del Parco del ...