
Un diavoletto della taiga nel Parco Naturale del Monviso
Diffusa in prevalenza in una fascia con longitudine e latitudine ben precisa che si estende dalla dalla Scandinavia alla Siberia orientale, la civetta nana è presente anche sull’arco alpino.
Un diavoletto della taiga nel Parco Naturale del Monviso
Diffusa in prevalenza in una fascia con longitudine e latitudine ben precisa che si estende dalla dalla Scandinavia alla Siberia orientale, la civetta nana è presente anche sull’arco alpino.
Osservazione contemporanea del gipeto: anche il Parco del Monviso ha partecipato alla IOD 2025
Come ogni anno, il secondo sabato di ottobre si è svolta la Giornata internazionale di osservazione del gipeto: anche il Parco del Monviso ha preso parte a questo importante momento di monitoraggio.
Incontro tra Parco del Monviso e Soccorso Alpino: verso un possibile protocollo d’intesa per la sicurezza in montagna
L’Ente di Gestione delle Aree Protette del Monviso ha incontrato una rappresentanza della XIV Delegazione “Monviso” del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Piemonte.
Riapre lo Sportello Forestale del Parco del Monviso
Servizio gratuito per la cittadinanza tutti i martedì mattina tra le 9 e le 12 dal 7 ottobre 2025.
Incontro tra Parco del Monviso e Parc naturel régional du Queyras
A Casteldelfino, per una riunione in cui sono stati rinnovati gli accordi di collaborazione transfrontaliera che legano i due enti da ormai più di vent’anni.
Leggi tutto
Consulta l'elenco completo.
Le creature della notte
Revello, Museo Naturalistico del Fiume Po, piazza Denina 5, 31 Ottobre ore 18:00
Le foglie d’autunno
Revello, Museo Naturalistico del Fiume Po, piazza Denina 5, 16 Novembre ore 14:30
In visita al Centro Cicogne
Racconigi, Centro Cicogne, 22 Novembre ore 10:00
Il Bosco d’inverno
Caramagna Piemonte, 20 Dicembre ore 10:00
Ghirlande di Natale
Revello, Museo Naturalistico del Fiume Po, piazza Denina 5, 21 Dicembre ore 14:30
Leggi tutto
Consulta l'elenco completo.
Consulta l'archivio delle notizie
Il nostro archivio contiene circa 2.000 news pubblicate tra il 2008 e il 2019 e qui conservate a scopo di consultazione.