
Temporaneamente interrotto il sentiero V17 verso il Lago Superiore
A causa di una frana è momentaneamente chiuso il tratto di sentiero verso il Lago Superiore prossimo alla cascata.
Temporaneamente interrotto il sentiero V17 verso il Lago Superiore
A causa di una frana è momentaneamente chiuso il tratto di sentiero verso il Lago Superiore prossimo alla cascata.
Il progetto "Cambio Rotta" fa tappa a Ostana
Lo scorso 14 luglio si è svolto ad Ostana, presso il Centro Lou Portun, un incontro nell’ambito del progetto “Cambio Rotta”, a cui ha partecipato anche il Parco del Monviso.
L'UNESCO finanzia un corso sulla gestione dell'acqua nelle Riserve della Biosfera
L'Asterousia Hybrid University ha aperto le iscrizioni per il corso "Water Management in Biosphere Reserves of the Mediterranean and beyond".
Si è svolto a Ostana il terzo incontro nazionale dell'Associazione Lepidotterologica Italiana
L'associazione raggruppa studiosi e appassionati di farfalle e promuovere lo studio e la conservazione dei Lepidotteri, diffondendo i risultati delle ricerche in ambito lepidotterologico.
Estate con il Parco del Monviso: escursioni, laboratori, mini corso di bird-watching
A partire da domenica 16 luglio e fino a metà settembre il Parco del Monviso propone otto appuntamenti per adulti e famiglie con bambini tra le valli Varaita e Po e la pianura saluzzese.
A Paesana la 43ma edizione del Concerto di Ferragosto
L’Orchestra Bruni - Città di Cuneo torna ad esibirsi a Paesana dopo il successo dell'edizione 2018 del tradizionale evento musicale estivo, trasmesso in diretta tv nazionale su Rai3.
Una mostra per ricordare i 160 anni dalla scalata al Monviso di Quintino Sella e analizzare il rapporto tra il Re di Pietra e il territorio
Nella stagione estiva è allestita al Centro visita del Parco del Monviso di Pian del Re la mostra “A 160 anni dall’ascesa di Quintino Sella”.
Prorogata all'11 settembre la scadenza dei Trofei della Riserva della Biosfera transfrontaliera del Monviso
La scadenza per la presentazione dei progetti è prorogata all'11 settembre 2023: verranno selezionati due vincitori, che riceveranno un premio di 1.000€ ciascuno.
Nel Parco del Monviso con il proprio cane? Sì, a patto che sia tenuto al guinzaglio
Sono tanti gli escursionisti che frequentano le aree naturali protette del Monviso accompagnati dal proprio animale, ma attenzione a rispettare l’obbligo di tenerlo al guinzaglio.
Chiarimenti in merito alla proposta di una nuova area protetta in alta valle Varaita
Il Parco del Monviso precisa alcuni punti in relazione alla proposta avanzata dal Comune di Pontechialale.
Officina Monviso: presentato il calendario della decima edizione
Quattro escursioni di un giorno e una di due giorni per l'edizione del decennale dell'iniziativa di montagnaterapia sostenuta, tra gli altri, anche dal Parco del Monviso.
17 studenti di Scienze Biologiche e Biotecnologie applicate alla Summer School
Tra il 27 e il 29 giugno scorsi si è svolta a Ostana la PhD Summer School in Biomonitoring and Biodiversity dell'Università di Torino, alla quale il Parco del Monviso ha collaborato.