
Incontro tra Parco del Monviso e Parc naturel régional du Queyras
A Casteldelfino, per una riunione in cui sono stati rinnovati gli accordi di collaborazione transfrontaliera che legano i due enti da ormai più di vent’anni.
Incontro tra Parco del Monviso e Parc naturel régional du Queyras
A Casteldelfino, per una riunione in cui sono stati rinnovati gli accordi di collaborazione transfrontaliera che legano i due enti da ormai più di vent’anni.
Riapre lo Sportello Forestale del Parco del Monviso
Servizio gratuito per la cittadinanza tutti i martedì mattina tra le 9 e le 12 dal 7 ottobre 2025.
Incontro tra Parco del Monviso e Soccorso Alpino: verso un possibile protocollo d’intesa per la sicurezza in montagna
L’Ente di Gestione delle Aree Protette del Monviso ha incontrato una rappresentanza della XIV Delegazione “Monviso” del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Piemonte.
Sono buoni i dati delle osservazioni del progetto Migrans
Si è chiuso con 3.745 osservazioni il progetto Migrans del 2025: i dati derivano da 123 ore di osservazione a cura dei tecnici e guardiaparco del Parco del Monviso, coadiuvati da numerosi volontari.
500 ore di attività di educazione ambientale gratuite per le scuole del territorio del Parco del Monviso
L’Ente di Gestione delle Aree Protette del Monviso ha pubblicato il suo programma di educazione ambientale valido per l’anno scolastico 2025-2026.
Aumentano le presenze nei centri visita del Parco del Monviso
Più 9% a Casteldelfino, più 36% a Pian del Re nella stagione estiva appena conclusa.
Come si degusta il miele? Presentazione a Cheese
Il progetto Miele Biosfera Monviso organizza domenica 21 settembre dalle ore 15.30 a Bra, nell’ambito di Cheese, un momento di conoscenza dei mieli prodotti nella Riserva UNESCO del Monviso.
Al via la seconda fase del progetto "Miele Biosfera Monviso"
Con una degustazione guidata nell’ambito di Cheese: l’iniziativa si rivolge a tutte le aziende apistiche della Riserva UNESCO e punta a sensibilizzare i consumatori sulla qualità del miele locale.
È stato chiuso il Buco di Viso
Riaprirà nella prossima primavera, in data da definire in base alle condizioni meteorologiche e allo stato di innevamento.
Al servizio di chi frequenta la montagna: manutenzioni e migliorie sulla rete sentieristica del Parco naturale del Monviso
L’Ente di Gestione delle Aree protette del Monviso ha realizzato e coordinato numerosi interventi manutentivi sui 150 chilometri della rete sentieristica all’interno del Parco naturale del Monviso.
È tornata a valle dopo settant’anni la bici della Est del Monviso
Da qualche giorno è stata restituita al suo legittimo proprietario la bici, o meglio il telaio di quella che un tempo era una bicicletta completa, che si trovava sulla cresta Est del Monviso.
Nona edizione dei Trofei MaB UNESCO della Riserva Transfrontaliera del Monviso al via
Il Parco del Monviso e il Parc naturel régional du Queyras organizzano l’edizione 2025 dei premi per le iniziative locali di eco-cittadinanza. Presentazione progetti entro il 15 settembre 2025.