
La forza della Terra
Le forze della Terra si manifestano con tutta la loro potenza solo in alcuni luoghi, e le pendici de Monviso sono uno di questi. Il movimento delle placche tettoniche, l’emersione di antichi fondali oceanici, la nascita e la morte di vulcani e scogliere, l’azione erosiva dei ghiacciai… Tutto questo, e molto di più, in questa escursione in alta Val Po, alla scoperta dei segreti delle ere passate.
Attività realizzata in collaborazione con l’associazione Vesulus.
Itinerario: Pian Regina (Crissolo, 1770 m s.l.m.) – Lago Grande di Viso e Rifugio Sella 2640 m s.l.m.) attraverso lo storico itinerario alternativo del vallone di Prato Fiorito – pranzo in rifugio Sella – ritorno ad anello attraverso il colle di Viso, morena glaciale e lago Chiaretto.
Dati tecnici: itinerario adatto a tutti, purché con buon allenamento all’attività fisica in montagna; dislivello in salita 900 m circa; orario di partenza ore 8,30; luogo di ritrovo Crissolo, loc. Pian Regina.
Abbigliamento e attrezzatura: scarponi o scarpe da trekking, abbigliamento adatto a condizioni meteo variabili (pile, giacca a vento, berretto), borraccia,bastoncini (facoltativi), occhiali da sole e crema solare.
Quota di partecipazione: 12 € Guida Naturalistica, 8 € per tessera associativa (che fornisce assicurazione infortuni), 15 € pranzo presso rifugio Sella. L’escursione si svolgerà con un minimo di 5 ed un massimo di 20 partecipanti.
Prenotazioni: al 349.7209012 (Paolo) o sul sito https://www.vesulus.it/la-forza-della-terra/
NOTE: L’escursione sarà condotta da una Guida Naturalistica riconosciuta dalla Regione Piemonte; la Guida si riserva comunque la facoltà di modificare l’itinerario, anche il giorno precedente l’escursione, in caso di condizioni meteo sfavorevoli o pericoli oggettivi, previo avviso telefonico ai partecipanti.