
Per la creazione di una rete "Parco-territorio" del Parco del Monviso
Dal 2017 l’Ente Parco del Monviso ha attivato una serie di convenzioni con diversi soggetti – enti, istituzioni scolastiche e soprattutto associazioni di volontariato – che operano nel territorio di riferimento, perseguendo finalità coerenti con quelle dell’Ente stesso.
Si tratta di rapporti (attualmente sedici) che consentono un reciproco rafforzamento in ambiti diversificati: dalla conservazione del patrimonio di pregio naturalistico alla valorizzazione dell’ambiente tramite le espressioni artistiche, dalla promozione di attività sportive compatibili a quella dell’agricoltura biologica, dall’inclusione sociale alla crescita culturale.
Nell’ambito delle attività volte al “rafforzamento dei legami Parco-territorio in una prospettiva di lungo termine”, come previsto da uno degli obiettivi prioritari per l’anno 2020, il Parco del Monviso ha intrapreso un percorso per trasformare, possibilmente, i rapporti convenzionali in corso in una vera e propria rete di collaborazione e valorizzazione delle esperienze più significative.
Per la prima volta, tutti i soggetti titolari di convenzione con l’Ente Parco si sono incontrati ed impegnati in una prospettiva di lavoro comune e coordinato. Si è così stabilito di dare ampio spazio, anche attraverso questo sito, agli aggiornamenti riguardanti l’identità, le caratteristiche, le attività e le proposte dei diversi soggetti convenzionati.
Tramite questa “finestra” sul mondo delle convenzioni, si confida di poter favorire e stimolare nuove collaborazioni all’interno della RETE PARCO-TERRITORIO.